Portoferraio è il principale approdo dell’Isola ed uno tra i porti turistici più attivi d’Italia. Capoluogo dell’Elba, deve la sua importanza al bellissimo porto naturale, sfruttato fin dall’antichità dagli Etruschi e dai Romani per il traffico del ferro, avendo l’isola una delle miniere più prospere d’Italia.
Portoferraio Capoluogo dell’Elba
Portoferraio è una piccola cittadina ricca di storia, già all’arrivo con la nave si possono ammirare le imponenti fortificazioni Medicee padroneggiare sulla Baia: Forte Falcone, Forte Stella (riconoscibile dal Faro) e la Torre della Linguella (all’ingresso della darsena), tutte erette nel 15° sec. in difesa dei continui attacchi dei pirati.
Bella la passeggiata che dal porto turistico conduce all’interno delle mura del centro storico. Portoferraio conta circa 13’000 abitanti ed offre moltissimi servizi sia nel commercio, sia culturali. Sul lato occidentale del paese, vi sono alcune belle spiaggette di ghiaia bianca che mettono in risalto la limpidezza del mare.
Spiaggia Acquaviva
Spiaggia Cala dei Frati
Spiaggia del Grigolo
Spiaggia della Padulella
Spiaggia delle Ghiaie
Spiaggia delle Viste
Spiaggia di Capo Bianco
Spiaggia di Sottobomba
Spiaggia la Sorgente
Spiaggia Seccione o Prunini
Portoferraio
Veduta aerea
Veduta aerea dalle Viste
Portoferrio da Molo Elba
Portoferraio dal Molo Gallo