Luoghi Storici dell’Isola d’Elba

De Laugier Centro Culturale e Congressuale
Il Centro Culturale e Congressuale, intitolato a Cesare De Laugier, ufficiale napoleonico di madre portoferraiese, rappresenta un cancello aperto sulla ...

Prigionia nella Torre Passannante Giovanni
Torre di Passannante Altro nominativo assegnato alla Torre del Martello per la lunga prigionia trascorsa da Giovanni Passannante. DAL 1879 ...

Teatro dei Vigilanti ex Chiesa del Carmine
Il Teatro dei Vigilanti, è un piccolo capolavoro, situato nel cuore del centro storico di Portoferraio, è una delle tante ...

Biscotteria Portoferraio sede comunale
Biscotteria è il nome del palazzo che ospita il municipio di Portoferraio, "Palazzo della Biscotteria". Fu edificato intorno al 1558 ...

Poggio del Mulino a Vento di San Martino
Poggio del Mulino a Vento di San Martino, così viene chiamato ciò che resta del mulino a vento, poco distante ...

Cippo al Poggio del Mulino a Vento di San Martino
Cippo al Poggio del Mulino a Vento Poco distante dal Mulino a vento di San Martino, sulla via crinale che ...

Fonte Coppi Rio Elba
La Fonte Coppi è una semplice fontanella, ma un luogo molto significativo per gli appassionati di ciclismo, per i quali ...

Arsenale delle Galeazze Portoferraio
L'Arsenale delle Galeazze, è il luogo in cui una volta sorgeva l'Arsenale della flotta granducale medicea, chiamato « le Galeazze ...

Il lavatoio pubblico di Rio Elba
Il Lavatoio Pubblico di Rio Elba, si trova nella parte sottostante il paese, vicino alla fonte dei Canali, da cui ...

Fonte di Napoleone (Poggio)
In nome Fonte di Napoleone, a seguito del passaggio dell’imperatore, l’antica denominazione era Fonte dell'Acquaviva, in riferimento al regime idrico ...

La Nave (scultura in granito)
La Nave (scultura di granito) è forse il manufatto più celebre dell'intera zona, citato in tutte le cronache dei viaggiatori ...

Granito dell’Elba cave storia sculture
Il granito e il suo uso negli ambiti più disparati percorrono gran parte della storia antica dell'isola. Conci e bozze ...

Mulino di Moncione San Piero
Il Mulino di Moncione è stato il più grande dell'Elba, nato a ruota idraulica orizzontale, in seguito ampliato e modificato ...

I Sassi Ritti (menhir) San Piero
Il sito dei Sassi Ritti (a poca distanza da San Piero) ospita una serie di quattro menhir aniconici presenti ad ...

Arco di San Michele o dei Vantini
L’Arco di San Michele o dei Vantini si trova lungo la strada che dal bivio per S. Giovanni porta verso ...

Mausoleo Tonietti
Il Mausoleo Tonietti venne costruito a fine XIX inizio XX sec. dall'architetto fiorentino Adolfo Coppedè per la famiglia Tonietti quale ...