A Marciana Marina si trova uno dei porti turistici più sicuri ed attrezzati dell’isola. Bella la passeggiata sul lungomare che dal Cotone (antico riparo naturale per le imbarcazioni), porta alla Torre Saracena edificata nel 12 sec. dai Pisani per l’avvistamento dei pirati. Grazioso il paese con le sue storiche viuzze e piazzette, molti i negozi alberghi e ristoranti presenti. Le sue spiagge di ghiaia nel centro del paese offrono tutti i servizi necessari.


















Torre di Marciana Marina
Torre del Porto o Torre degli Appiani risale XII secolo, essendo Marciana Marina in quel periodo sottoposta alla dominazione pisana, fa pensare che questa sia di origine pisana, anche se per la sua configurazione, fa ritenere che fosse edificata in epoca medicea.
Chiesa di Santa Chiara
Comune di Marciana Marina
Marciana Marina si trova all’interno dell’omonimo Comune, il più piccolo di tutta l’Isola d’Elba e fra i più piccoli della Toscana, con meno di 2000 abitanti. Nella sua superficie di soli 5,86 km² si trova un solo paese con un apprezzato porto turistico e le caratteristiche spiaggette di ghiaia.
Riconoscenze a Marciana Marina
L’anno scorso il comune di Marciana Marina è stato premiato con la Bandiera Blu 2022 dalla “Foundation for Environmental Education“, per le spiagge della Fenicia e Re di Noce.
Il territorio del Comune è incluso nell’itinerario enogastronomico “Strada del Vino e dell’Olio Costa degli Etruschi.”
Marciana Marina veduta aerea
Il Cantone