Subacquea Immergersi all’ Isola d’ Elba
Subacquea Isola d’ Elba I fondali dell’isola custodiscono un campionario pressoché completo dell’immenso patrimonio naturalistico racchiuso nel Mar Tirreno. Si potranno sorvolare fluttuanti praterie di posidonie che danno rifugio a fitti branchi di salpe, labridi, saraghi e vivaci donzelle, oppure scendere fra nuvole di castagnole attraversando canaloni e pareti ricoperte da ventagli di gorgonie.

Grotte e stretti passaggi fra le rocce si aprono in continuazione offrendo scorci scenografici.
Non mancano poi preziose testimonianze sommerse degli antichi traffici marittimi, e non è raro vedere emergere dal fondo reperti di varia natura come frammenti d’anfore e altre suppellettili.
(Testi a cura di Giorgio Mesturini e Marco Tenucci pubblicati su Itinerari e Luoghi)
Alcuni itinerari per immersioni sull’Isola

Secca di Fetovaia Subacquea Isola d’ Elba

Secca del Careno Subacquea Isola d’ Elba

Scoglio del Remaiolo Subacquea Isola d’ Elba

Sassi Neri Subacquea Isola d’ Elba

Lo Scoglietto di Portoferraio Subacquea Isola d’ Elba

Scoglio della Corbella Subacquea Isola d’ Elba

Scogli dei Gemini Subacquea Isola d’Elba

Punta Nasuto Subacquea Isola d’ Elba

Scoglio della Focacciaiola Subacquea Isola d’ Elba

Formiche della Zanca Subacquea Isola d’ Elba

Punta della Madonna Subacquea Isola d’ Elba

Picchi di Pablo Subacquea Isola d’ Elba

Lo Junkers 52 Subacquea Isola d’ Elba

Secca di Capo Fonza Subacquea Isola d’ Elba

Capo d’Enfola e lo Scoglio della Nave Subacquea Isola d’ Elba

Capo Stella Subacquea Isola d’ Elba

Elviscot Relitto di Pomonte Subacquea Isola d’ Elba

Punta delle Cannelle Subacquea Isola d’ Elba
Circoli Sub sull’Isola
Portoferraio