Anello Occidentale

Sicuramente un itinerario che potrete fare in auto, è il giro dell’anello occidentale (50 km). Partendo da Procchio, piccolo paese apprezzato dai turisti per la bella spiaggia e la conformazione particolare del golfo, ci dirigiamo verso Marciana Marina dove passando dal lungomare potremo vedere la piccola insenatura del Cotone , (antico porticciolo naturale), la spiaggia della Fenicia e la Torre Saracena (1100).

Continuiamo per Poggio situato ai piedi del M. Capanne, da qui la strada che ci porta a Marciana Alta s’immerge nella folta vegetazione di castagni. Il paese, sovrastato dalla Fortezza Pisana del 1100, può essere visitato solo a piedi, le antiche vie sono irte e strette. 1 km dopo essere usciti dal paese troviamo un piazzale con un punto panoramico. Continuiamo in direzione della Zanca, dove possiamo fare una piccola deviazione per S. Andrea (località sul mare a 2 km.) e intraprendere una passeggiata sugli scogli (tramite un comodo sentiero) fino Cotoncello, luogo molto particolare. Riprendiamo il nostro giro, direzione Chiessi, la strada poco prima di entrare in paese è scavata nella roccia a strapiombo sul mare. 2 km dopo arriviamo a Pomonte dove se desiderate, vale la pena fare un bagno alla spiaggia del “Quartiere”, 150 m sotto il paese. Davanti la spiaggia, vicino lo scoglio dell’Ogliera, su un fondale di 9 m (ben visibile dalla superficie) giace una nave da carico affondata nel 1972, l’enorme relitto è diventato abitazione di numerose specie ittiche e ci regalerà sicure emozioni. Riprendiamo l’auto e andiamo in direzione Marina di Campo passando dai paesi di Fetovaia, stretto golfo con bella spiaggia, e Seccheto. 2 km dopo quest’ultimo, si trova la spiaggia di Cavoli, la più frequentata dai giovani. Il nostro giro finisce a Marina di Campo, 5 km dopo. Il paese, molto apprezzato dai turisti è situato alla destra della spiaggia più grande dell’isola (1500 m). Nel centro troviamo il piccolo porto, in passato usato dai pescatori, adesso anche da imbarcazioni turistiche, il tutto dominato dalla Torre Pisana, anticamente utilizzata per l’avvistamento. Il paese ha una bella passeggiata sul lungomare ed è famoso come ritrovo serale.