Storici

 

Portoferraio Forte Stella

PORTOFERRAIO

Itinerario storico all’interno di Portoferraio visitando: Forte Stella, Forte Falcone e la Villa Napoleonica dei Mulini, tutti vicini tra loro, da dove si ha una bella vista sulla rada di Portoferraio e dintorni.

 


 

Una delle porte di ingresso a Forte Falcone Portoferraio

FORTE FALCONE

 

Il Forte è stato costruito nel 1548 dai Medici, in difesa dei continui attacchi dei pirati. Il suo interno fatto a terrazze è molto ampio con numerose scale e sottopassaggi. Le mura molto imponenti, circondano tutto il centro antico di Portoferraio. Grazie alla sua altezza si riesce a vedere tutto il paese ed il territorio circostante.

 


 

Forte Stella Portoferrio

FORTE STELLA

 

Forte Stella fa parte delle imponenti fortificazioni volute da Cosimo dei Medici, in difesa degli attacchi pirati. E’ stato costruito nel 1548 su una delle due colline sopra Portoferraio, Veramente spettacolare la veduta panoramica dal Forte.

 


 

Giardino Villa dei Mulini Napoleone
Villa di Napoleone

 

VILLA dei MULINI NAPOLEONE

 

Villa dei Mulini è situata tra Forte Stella e Forte
Falcone (Portoferraio) ed è così chiamata per l’antica presenza di mulini a vento. E’ diventata museo nazionale dopo essere stata una delle due Residence di Napoleone sull’isola.

 

 


 

Forte Focardo Capoliveri FORTE FOCARDO

 

Il Forte è stato costruito nel 1678 .
Dal 1863, è stato adibito a Faro. L’edificio adesso è abitazione dei faristi della Marina Militare Italiana.

 

 


 

 

Elba Forte Stella VolterraioCASTELLO del VOLTERRAIO

 

Il Castello, anticamente chiamato Monte Veltraio è di pianta esagonale, fu costruito attorno all’anno Mille, nel punto in cui probabilmente sorgeva una preesistente struttura di epoca etrusca.

Il Castello del Volterraio è stato recentemente ristrutturato ed è possibile visitarlo

 


Blocchi di Marmo Cipollino Procchio

 

MARMO CIPOLLINO

 

Un’altra risorsa lapidea Elbana è costituita dal Marmo cipollino elbano. A testimoniare lo sfruttamento rimangono alcuni resti di colonne in località Porto di Procchio (La Guardiola) e nella caletta dell’Agnone.

 


Procchio Monte Castello Cinta Muraria lato occidentale

MONTE CASTELLO

 

La modesta collina di Monte Castello, immediatamente a ridosso della baia di Procchio, si affaccia sulla costa settentrionale dell’Isola d’Elba e occupa una posizione strategica per il controllo delle opposte insenature, dominando a sud la piana di Marina di Campo.


 

Procchio Relitto Nave RomanaIl RELITTO di PROCCHIO

 

Nave Romana affondata all’Isola d’Elba. Nel 1967 una mareggiata mise in luce il relitto, nella parte nord dell’Isola d’Elba nel Golfo di Procchio (La Guardiola), i resti di una piccola nave oneraria romana. Il Relitto si trova a pochi metri di profondità, attualmente non visibile perché ricoperta di sabbia.