La Chiesa di San Defendente è stata edificata all’inizio del XVI sec., apparteneva alla confraternita del Santissimo Sacramento, e venne ristrutturata nel 1786. La facciata è mossa da quattro lesene con capitelli corinzi, la porta in ghisa è ornata di bassorilievi e l’interno, in cui la navata unica si sviluppa in altezza, conserva un organo tardo settecentesco. La zona presbiterale è sottolineata da colonne neoclassiche sulle quali si imposta l’arco che divide il soffitto a semicalotta sferica del presbiterio dalla volta a botte della navata. Tra le opere conservate il dipinto dei primi dell’Ottocento raffigurante la “Madonna assunta” con in basso le anime del purgatorio tra le fiamme, e le statue di “Cristo morto” e della “Madonna col cuore trafitto da spade”.
Veduta esterna 360° della Chiesa di San Defendente
Come raggiungere la chiesa a Poggio
La chiesa di San Defendente si trova nella parte inferiore del paese di Poggio. Versante Nord Ovest dell’Isola d’Elba